Annesso alla villa Cusani Confalonieri, l’oratorio fu costruito alla fine del Quattrocento per volontà di frate Gabriele Del Bene, personaggio importante nella Milano dei Visconti e degli Sforza. L’edificio, a una sola navata, dalla semplice facciata a capanna con elementi decorativi in cotto, presenta i lineamenti tipici dell’architettura gotica. Pregevoli le due chiavi di volta in marmo.